Laboratori dal basso gratuiti sulla distribuzione teatrale, rete, strategie di marketing e branding dal 4 dicembre 2014 al 23 gennaio 2015
Il Laboratorio è totalmente gratuito ed è rivolto in particolare ai gestori e proprietari di spazi e/o teatri, compagnie teatrali, operatori culturali, studenti, appassionati e a quanti vogliano accrescere attraverso lezioni frontali ed esercitazioni di gruppo le loro competenze manageriali, organizzative e comunicative sperimentando nuove metodologie di marketing con particolare attenzione alle nuove tecnologie.
Attraverso le testimonianze di docenti, direttori di circuiti teatrali, registi ed operatori nazionali si vogliono individuare nuove strategie ed opportunità che possano permettere una migliore circuitazione sul mercato nazionale ed europeo dello spettacolo dal vivo attivando un tavolo di lavoro.
Si può sopperire alla mancanza di fondi creando un sistema d'imprenditoria low-budget che preveda la creazione di una rete teatrale e di un marchio che permetta di valorizzare la qualità creativa delle piccole produzioni?
Le lezioni del Laboratorio potranno essere seguite in diretta streaming collegandosi al sito www.laboratoridalbasso.it.
RETEATRO nasce da un'idea di PUGLIA OFF ed è realizzato in collaborazione con HIVE s.a.s. Si tratta di due microimprese, nate nel 2013, vincitrici del bando del Comune di Bari (Ripartizione Politiche Educative Giovanili) “Soft Economy - Startup di microimpresa innovativa giovanile” all'interno del Piano Locale Giovani. Entrambe le Startup si occupano della promozione e valorizzazione di attività artistiche e culturali.
Il laboratorio è realizzato con il contributo dell’ iniziativa’ Laboratori dal Basso’, azione della Regione Puglia cofinanziata dalla UE attraverso il PO FSE 2007-2013", promossa e gestita dall’ARTI e dal programma regionale Bollenti Spiriti.
L'evento è supportato dal Comune di Bari, dall’Università degli Studi di Bari. Partecipano all’organizzazione l’Associazione Culturale La Bautta, MEC Produzioni e le Compagnie Epos Teatro, Onirica Poetica Teatrale e Il Carro dei Comici.
Clicca qui per scaricare il comunicato stampa
Clicca qui per scaricare la locandina