clicca qui per scaricare il programma delle attività di laboratorio previste nel Teatro Comunale di Galatone dal 30 Maggio al 1 Giugno 2016.
Per prenotarsi è necessario inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per informazioni chiamare il numero 320.0417200.
Si informa che i laboratori sono a numero chiuso ed interamente gratuiti.
_____________________________________________________________
PROGRAMMA SINTETICO DELLE ATTIVITA'
Lunedì 30 Maggio
Il gioco del clown - laboratorio di recitazione per bambini con Ian Algie
ore 09:00-11:00 (primo turno) ore 11:30-13:30 (secondo turno)
Il Naso Rosso : Istruzioni Per L’Uso - laboratorio di recitazione teatrale per adulti con Ian Algie
ore 17:00 - 21:00
Martedì 31 Maggio
Il segreto di pulcinella - laboratorio di tecniche di costruzione ed animazione burattini con Pantaleo Annese - Il Carro dei comici
ore 09:00-11:00 (primo turno) ore 11:30-13:30 (secondo turno)
Maschere Vive - laboratorio di recitazione teatrale per adulti sulla commedia dell’arte con Francesco Tammacco - Il Carro dei comici
ore 18:00-21:00
Mercoledì 1 Giugno
La bottega di zia Franci - laboratorio di manualità - teatro delle ombre con Francesca Petruzzella - Teatro dei Cipis
ore 09:00-11:00 (primo turno) ore 11:30-13:30 (secondo turno)
Dal gioco al Teatro - corso di formazione per docenti ed educatori con Pia Wachter - La Luna nel Pozzo
ore 16:00-18:00
Introduzione al clown - laboratorio di recitazione teatrale per adulti con Robert McNeer - La luna nel Pozzo
ore 18:00-21:00
Tutti i laboratori sono gratuiti e hanno una disponibilità di posti limitata; è possibile prenotarsi chiamando il numero 320.0417200
Per maggiori informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Giovedì 2 Giugno
Inaugurazione del teatro
ore 19:30
con la partecipazione di Emanuele Arciuli
letture Massimo Giordano;Gabriella Monteduro;Maurizio Nicolosi;Rosaria Ricchiuto
testi Antonio De Ferrariis, Galateo;Giuseppe Susanna;Ercole Ugo D'Andrea
Antonio Maria Gabellone Presidente della Provincia di Lecce
Maria Piccarreta Soprintendente per i beni architettonici e paesaggistici per le province di Brindisi, Lecce e Taranto
Vincenzo Zara Magnifico Rettore dell'Università del Salento
(All'inaugurazione si accede per invito. in piazza S. Demetrio sarà allestito un maxischermo che trasmetterà la serata inaugurale in tempo reale)
Visita al Teatro Comunale
ore 18:00 - 20:00