Dalla comunione tra tragedia e commedia nasce Edipostanco, una narrazione del mito per eccellenza – quello di Edipo - attraverso una rilettura delle tragedie greche che vi fanno riferimento (Edipo re, Edipo a Colono di Sfocle, Sette a Tebe di Eschilo e Fenicie di Euripide) affidata ad un narratore singolare: un personaggio comico, uno zanni della Commedia dell'Arte.